DURATA DEL CORSO
3 giorni (teoria più pratica di bordo)
DESTINATARI
Tutti gli aspiranti marittimi e il personale marittimo, iscritto e non ai registri “Gente di Mare”, senza esperienza che intendono intraprendere l'attivita' lavorativa a bordo degli yachts privati o charter .
CONTENUTI DEL CORSO
Gestione pulizia interno/esterno della nave
Gestione ormeggi nave
Comportamento con i passeggeri
Tenuta della Guardia
Conoscenza delle dotazioni di sicurezza
Materiale di sicurezza e loro utilizzo
Simbologia IMO
Corsi IMO e non IMO (IMO mercantile e IMO del diporto)
Prove pratiche
Maritime English (Cenni)
Cenni di navigazione fluviale
OBIETTIVO DEL CORSO
Fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare a bordo di yacht di lusso, rispettando le normative italiane e internazionali di sicurezza e operatività.
Il corso per marinaio da diporto rappresenta un'opportunità formativa imprescindibile per chidesidera inserirsi nel settore della nautica di lusso, un ambito che richiede una preparazione altamente qualificata. Questo programma è concepito per fornire ai partecipanti le competenze tecniche e operative necessarie per lavorare con professionalità e sicurezza a bordo degli yacht. Attraverso un mix di lezioni teoriche e attività pratiche, gli allievi acquisiranno conoscenze approfondite sulla navigazione, la sicurezza marittima, il servizio a bordo e le tecniche di ormeggio e manovra, trasformandosi in professionisti altamente richiesti in questo esclusivo settore.
Per garantire un livello di formazione eccellente e il rispetto degli standard internazionali, è indispensabile che tutti i candidati siano in possesso delle certificazioni obbligatorie stabilite dalle capitanerie di porto prima dell’iscrizione. Questi attestati sono essenziali per garantire che gli iscritti abbiano le nozioni di base necessarie per la sicurezza in mare e siano pronti ad approfondire gli aspetti più avanzati e specifici del lavoro su uno yacht.